Quali sono le voci che determinano l’importo della bolletta gas ed energia elettrica?

23 Settembre 2020 Bollette
Torna all'area Supporto
  • Spesa per la materia gas naturale/energia: comprende gli importi fatturati relativamente alle diverse attività svolte dal venditore per fornire il gas naturale/energia elettrica al cliente finale, tra le quali le voci relative all’approvvigionamento all’ingrosso della materia prima gas e all’acquisto dell’energia elettrica e per tutte le attività connesse, la commercializzazione al dettaglio (legata alla gestione dei clienti). Per i clienti serviti in tutela che hanno attivato una modalità di addebito automatico degli importi fatturati ed ai quali viene inviata la bolletta in formato elettronico, la voce comprende anche l’applicazione dello sconto per tale formato di emissione.
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: comprende gli importi fatturati per le diverse attività che consentono ai venditori (sia sul mercato libero sia per il servizio di tutela) di consegnare ai clienti finali il gas naturale/energia elettrica da loro consumato/a tra i quali gli importi relativi ai servizi di trasmissione/trasporto, distribuzione e misura (ad esempio la lettura del contatore e messa a disposizione dei dati di consumo).
  • Spesa per oneri di sistema: comprende gli importi fatturati relativamente a corrispettivi destinati alla copertura di costi relativi ad attività di interesse generale per il sistema gas/elettrico che vengono pagati da tutti i clienti finali dei servizi. (ad esempio Risparmio energetico e fonti rinnovabili).
  • Ricalcoli: voce presente solo se nella bolletta vengono ricalcolati importi già fatturati in bollette precedenti (es: presenza di consumi stimati, oppure, in casi molto rari, rettifiche di misure del contatore). Detti importi potrebbero essere da addebitare o accreditare a tuo favore.
  • Altre partite: voce presente solo nelle bollette in cui vengono addebitati o accreditati importi diversi da quelli inclusi nelle altre voci di spesa. A titolo di esempio possono essere compresi in questa voce gli interessi di mora, l’addebito/restituzione del deposito cauzionale, gli indennizzi automatici, i contributi di allacciamento, servizi accessori (es. manutenzione caldaia).
  • Totale Imposte e Totale IVA: comprendono le voci relative all’imposta di consumo accisa e all’imposta sul valore aggiunto (IVA).
  • Bonus sociale: voce presente solo nelle bollette dei clienti domestici a cui è riconosciuto un importo a credito a seguito di applicazione del bonus sociale.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dell’ARERA al seguente indirizzo , oppure nella sezione Guida alla bolletta 2.0 presente all’interno del nostro sito.

Approfitta del nostro consulente energetico!
Un servizio gratuito a tua disposizione da SGR Luce e Gas.