Efficientamento e incentivi

Quantifichiamo le opportunità

Individuiamo gli interventi da realizzare, definiamo le priorità e quantifichiamo le opportunità di risparmio in termini economici

Prenota una visita
Finanziamenti

Finanziamenti, agevolazioni fiscali e certificati energetici

Il settore energetico sta evolvendo sempre più verso forme di efficientamento che porteranno a un sistema energetico globale profondamente diverso, orientato a un modello di sviluppo più sostenibile per l’ambiente e per le persone.

Ma quali contributi e sistemi incentivanti sono a disposizione di enti pubblici e soggetti privati per garantire la sostenibilità economica, nell’ambito degli interventi di riqualificazione energetica e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili?

Conto Termico 2.0

Il Conto Termico è uno strumento che incentiva gli interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Grazie a esso è possibile riqualificare edifici e migliorare le prestazioni energetiche, ridurre il fabbisogno energetico e i relativi costi, e rendere economicamente sostenibile l’intervento. Dimmi di più

Detrazione fiscale (Ecobonus)

L'ecobonus è una misura promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e rivolta a tutti i contribuenti. Grazie al meccanismo delle detrazioni fiscali, offre incentivi molto vantaggiosi per la riqualificazione energetica. Consente di detrarre, dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) o dall’imposta sul reddito delle società (Ires), una parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. La detrazione va ripartita in 10 rate annuali di pari importo. Le spese ammesse in detrazione comprendono sia i costi per i lavori relativi all’intervento di risparmio energetico, sia per quelli relativi alle prestazioni professionali necessarie per realizzare l’intervento stesso e acquisire la certificazione energetica richiesta. Dimmi di più

Finanziamento personale

Un meccanismo di prestito personale a tasso 0 che consente lo sconto totale degli interessi sul prestito concesso al privato per realizzare interventi di risparmio energetico. Dimmi di più

E.S.CO.

Cos’è una E.S.Co? Perché è importante?

Il coinvolgimento di E.S.Co. certificate è oggi fondamentale per la massima valorizzazione delle opportunità offerte dalle detrazioni fiscali o dalla cessione del credito. Solo creando le condizioni necessarie per il miglior risultato dell’intervento è possibile garantire anche la sua sostenibilità economica.

Conto Termico 2.0

Detrazione fiscale (Ecobonus)

Finanziamento personale

Approfitta del nostro consulente energetico!
Un servizio gratuito a tua disposizione da SGR Luce e Gas.