Come risparmiare sul riscaldamento: consigli utili dall’ENEA

17 Novembre 2023 Consigli
Torna al magazine
Come risparmiare sul riscaldamento: consigli utili dall’ENEA

Ciao a tutti, lettori di SGR Luce e Gas! Alla vigilia dell’accensione dei riscaldamenti, vogliamo condividere con voi alcuni consigli utili per risparmiare sul riscaldamento. Questi consigli provengono direttamente dall’ENEA, l’autorevole Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile.

  1. Installa sistemi di monitoraggio e controllo
    Monitorare i consumi energetici attraverso contatori intelligenti è fondamentale per acquisire consapevolezza sulle proprie abitudini di consumo e per individuare tempestivamente eventuali perdite o malfunzionamenti.
  2. Esegui la manutenzione degli impianti
    Un impianto consuma e inquina meno quando è regolato correttamente, è pulito e senza incrostazioni di calcare. Per chi non effettua la manutenzione del proprio impianto è prevista una multa a partire da 500 euro (D.P.R. 74/2013).
  3. Controlla la temperatura degli ambienti
    Bastano 19°C per garantire il comfort necessario. Per ogni grado in meno si risparmia fino al 10% sui consumi di combustibile.
  4. Attenzione alle ore di accensione
    Controlla in quale delle 6 zone climatiche d’Italia vivi: il numero di ore massime di accensione varia, per legge, in base alla zona climatica. Accendere l’impianto un’ora in meno al giorno e ridurre di un grado di temperatura, può portare a un risparmio energetico di circa il 15%.
  5. Scherma le finestre durante la notte
    Persiane e tapparelle o anche tende pesanti riducono le dispersioni di calore verso l’esterno.
  6. Non coprire i radiatori
    Evita di porre schermature davanti ai termosifoni, come tende o mobili, che ostacolano la diffusione del calore verso l’ambiente. Bene, invece, inserire materiali riflettenti tra muro e termosifone: anche un semplice foglio di carta stagnola contribuisce a ridurre le dispersioni verso l’esterno.
  7. Non lasciare le finestre aperte troppo a lungo
    Per rinnovare l’aria in una stanza bastano pochi minuti, mentre lasciare le finestre aperte troppo a lungo comporta inutili dispersioni di calore.
  8. Fai un check-up dell’abitazione
    Affidati a un tecnico qualificato e fai valutare l’efficienza dell’impianto di riscaldamento e lo stato dell’isolamento termico di pareti e finestre. Puoi abbattere i consumi fino al 40%.
  9. Installa valvole termostatiche
    Obbligatorie per legge nei condomini, le valvole termostatiche permettono di ridurre i consumi fino al 20%.
  10. Scegli soluzioni di ultima generazione
    Sostituisci il vecchio impianto con uno a condensazione o a pompa di calore ad alta efficienza e adotta cronotermostati, sensori di presenza e regolatori elettronici a distanza.

Ricordate, la prima strategia di risparmio è monitorare i consumi per identificare ed evitare gli sprechi, anche inconsapevoli. Quest’inverno sarà ancora più importante impegnarsi sul fronte del risparmio energetico, per confermare o ridurre ulteriormente i consumi rispetto alla passata stagione.

Il Team SGR

Vuoi più informazioni?
chiama il numero Verde:
800.900.147

Oppure prenota un appuntamento, ti richiameremo noi.


Condividi:
Newsletter

Rimani aggiornato sul mondo dell'energia

Ti terremo aggiornato sulle ultime novità dal mondo dell’energia e non solo! Ti faremo scoprire tutti i migliori eventi del territorio e le tante iniziative del Gruppo SGR.

    pixelyoursite_submit_newsletter

    Approfitta del nostro consulente energetico!
    Un servizio gratuito a tua disposizione da SGR Luce e Gas.